Milioni
di persone incarcerate ingiustamente (nel 2015 sono stati 4 milioni), migliaia
le vittime di errori giudiziari, centinaia di milioni di euro per risarcire
chi, da innocente, ha subìto i soprusi di una giustizia letteralmente allo sfascio.
I numeri che descrivono il penoso stato del nostro sistema giudiziario non
lasciano scampo e immortalano uno scenario disastroso a cui nessun governo è
riuscito, finora, a porre rimedio.
Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone – 12.8.2017
www.errorigiudiziari.com
Ci sono ancora troppi casi di
ingiusta detenzione in Italia. E sempre concentrati negli stessi distretti
d’appello del nostro Paese. E il sud continua a essere protagonista in negativo
(7 città nelle prime 10 per numero di casi indennizzati, 8 nella top 10 per
entità dei risarcimenti).
Per fare il punto della situazione,
a metà 2017, sugli innocenti finiti in carcere senza colpa, Errorigiudiziari.com
ha avuto accesso alle statistiche ufficiali del Ministero dell’Economia.