Entrate
e spese sono sbilanciate? Allora non c'è che una spiegazione: si sono incassati
soldi in nero. Per vivere bisogna fare la spesa, pagare le bollette, il
riscaldamento, le cure mediche e la benzina per spostarsi.
Annamaria Villafrate
Il Garante della Privacy ha
dato parere favorevole alla sperimentazione dei controlli sui conti
correnti da parte dell'Agenzia delle Entrate per scovare i furbetti
che risparmiano troppo. Tra le condizioni del parere, l'obbligo di presentare
all'Autorità le risultanze della sperimentazione per valutare l'idoneità delle
misure previste e il no a controlli automatizzati. Il contribuente deve
infatti avere la possibilità di dire la sua, dimostrando con prove scritte la
provenienza del denaro utilizzato per le spese correnti e non prelevato dal conto corrente.