domenica 24 maggio 2020

DALL'OMICIDIO MORO ALLA STRAGE DI CAPACI


Non dimenticate. Non dimenticate mai. In Italia esisteva uno Stato, non ci sono solo stati cazzoni come quelli che seggono oggi in Parlamento. C’erano persone per bene, che tifavano per una sola, comune squadra: l’Italia. Lo Stato. La comunità dei Cittadini responsabili e corresponsabili. Lo ripeteva spesso Dalla Chiesa, che certo non era un uomo di sinistra.

 
Paolo Fusi  23.5.2020

Quando la DC, nel momento della scelta suprema, era divisa tra l’alleanza con il PCI (e quindi la difesa della via italiana al progresso) ed il neocolonialismo americano, la mafia seppe come imporre la propria volontà. Trentotto anni dopo la Strage di Capaci, le conseguenze nefaste non si sono esaurite.

domenica 3 maggio 2020

4 MAGGIO: DOMANDE E RISPOSTE


Congiunti, amici, mascherine, passeggiate, acquisti, bicicletta, servizio di asporto da bar e ristoranti, attività produttive, professionale e di servizi, cantieri, colf, badanti.

 
Sabato 2 maggio 2020 

 
Sul sito del governo sono state pubblicate le risposte a una serie di dubbi relativi al decreto del presidente del Consiglio (DPCM) del 26 aprile, quello che introdurrà alcuni allentamenti delle misure restrittive sugli spostamenti a partire da lunedì 4 maggio. Riportiamo per intero il testo di domande e risposte, che sono divise nelle seguenti sezioni:
  • Le novità del DPCM del 26 aprile
  • Spostamenti
  • Pubblici esercizi e attività commerciali
  • Attività produttive, professionali e servizi
  • Cantieri
  • Agricoltura, allevamento e pesca
  • Università

lunedì 20 aprile 2020

CORONAVIRUS : L'ECCEZIONE TEDESCA


Le 5 mosse che hanno consentito alla Germania di vincere (per ora) contro il coronavirus. Come ha fatto ad avere un tasso di mortalità di 9 volte inferiore a quello italiano e a gestire il coronavirus. E così procederà con la riapertura del Paese.

 
Da
Laura Costantin – 17.4.2020 . da “MILANO CITTA’ STATO”
 
Con 138mila casi confermati al 17 aprile, anche la Germania è stata colpita duramente dal Coronavirus, risultando al momento il quinto paese con più contagiati al mondo (l’Italia è al terzo posto). La particolarità della Germania è però nel basso numero di decessi: 4.052. Significa che il paese tedesco conta 48 morti per milione di abitanti contro i 367 per milione dell’Italia o i 413 della Spagna, per un tasso di letalità inferiore al 3%.

martedì 24 marzo 2020

CORONAVIRUS, GIRO DEL MONDO CON LE WEBCAM


Con oltre 1 miliardo di persone in quarantena le città si svuotano e le webcam trasformano in immagini surreali i principali luoghi di aggregazione.
Un video da vedere tutto d'un fiato, emozionante e stupefacente, che parte da Milano e fa il giro del mondo.

domenica 22 marzo 2020

ANCHE LA QUARANTENA FA MALE ALLA SALUTE

Solitudine, depressione, mancanza di esercizio fisico e i conflitti e le violenze che contribuisce a generare – o esasperare – possono essere pericolose quasi quanto la malattia.

 
IL POST – 21.3.2020

 
Man mano che un numero sempre più alto di paesi adotta misure di quarantena per affrontare la pandemia da coronavirus, cresce il numero di persone che si trovano a fare i conti con gli effetti secondari e indiretti di questo regime di autosegregazione. Medici ed esperti avvertono che per gli individui particolarmente fragili questi rischi possono essere persino superiori a quelli causati dal contagio.

giovedì 12 marzo 2020

CORONAVIRUS : LE ULTIME DISPOSIZIONI


Coronavirus, niente passeggiate, sì al cibo a casa: cosa si può fare e cosa è vietato. L’autocertificazione deve essere compilata anche per gli spostamenti a piedi. Sarà possibile andare al supermercato ma gli ingressi dovranno essere contingentati e si dovrà tenere sempre la distanza di almeno un metro tra le persone.

Fiorenza Sarzanini
Corriere della Sera, 12.3.2020


Ci sono nuove restrizioni per combattere l’avanzata del coronavirus e dunque anche i comportamenti individuali saranno ulteriormente limitati. «Rimanete a casa», è questa la parola d’ordine. Per muoversi, anche a piedi, sarà sempre necessario avere il modulo dell’autocertificazione e giustificare il motivo dello spostamento. 

martedì 10 marzo 2020

DECRETO CONTE : CHI,COME,DOVE,PERCHE' MUOVERSI DI CASA


Come funzionano le restrizioni sugli spostamenti in tutta Italia per il coronavirus

Cosa si può ancora fare, cosa no, come lo si deve fare e soprattutto cosa vuol dire tutto questo: che dobbiamo stare a casa.

 

 
A partire da martedì 10 marzo gli spostamenti delle persone in tutta Italia subiranno severe restrizioni per provare a contenere il coronavirus (SARS-CoV-2): lo ha annunciato lunedì sera il presidente del Consiglio Giuseppe Conte estendendo a tutto il paese le misure che erano già in vigore da domenica in ampie aree del Nord Italia. Le regole che da martedì varranno per tutta Italia sono tante, e avranno grandi conseguenze sulla vita di ogni giorno di milioni di persone.

lunedì 2 marzo 2020

CORONAVIRUS, PULIRE SMARTPHONE E TABLET

E' buona norma disinfettare periodicamente cellulari, tablet e altri dispositivi che usiamo ogni giorno (da sempre paradiso per batteri di vario tipo).E' meglio  usare acqua (ancora meglio quella distillata) e sapone molto diluito (es. quello per i piatti) oppure detergenti specifici per i display  o salviettine umidificate.

Mauro Notarianni

1 Mar 2020

 
In questi giorni si parla tanto del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) e dell’importanza di lavarsi bene le mani per prevenire il contagio. La principale via di trasmissione è rappresentata dalle vie respiratorie ma il contagio attraverso superfici inerti è da considerarsi un’eventualità possibile.