![]() |
Corriere Adriatico, 24.12.1997 |
Aldo Maturo
Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
![]() |
Corriere Adriatico, 24.12.1997 |
![]() |
Corridoio di Halden |
![]() |
La scheda del referendum |
La Festa della Repubblica italiana si celebra ogni anno il 2 giugno, in occasione dell’anniversario del referendum con il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani votarono per scegliere la forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia, dopo la fine del regime fascista a lungo appoggiato dalla famiglia regnante.
La cruda testimonianza di una giovane donna del Sud emigrata a Milano. Licenziata, prova a vivere facendo la cameriera per un anno, ma alla fine è costretta a tornare dai genitori. Loro pensano che essendo donna non si deve preoccupare di lavorare ma cercare un uomo delle sue parti e sposarsi. In paese qualche vecchia amica la chiama con disprezzo “la milanese”, qualche uomo, alle spalle, “la puttana di Milano”. E’ rassegnata, perché una donna del Sud non dovrebbe lavorare."Non sono più triste, neanche felice, semplicemente ho perso."
Testimonianza di Francesca –
“A 29 anni ho perso il lavoro, dopo 3 anni in un ufficio a Milano, per tagli al personale. Guardando indietro capisco che probabilmente quello era il momento peggiore per trovare un impiego nel mio settore, ma nonostante la paura ero fiduciosa, pensavo che qualcosa sarebbe venuto fuori. Non mi sono persa d’animo. La crisi può essere una grande occasione per rivoluzionare la propria vita.