Ma che cosa è
accaduto esattamente 25 anni fa? E’ possibile che da un momento all’altro è
cambiato il mondo? Quale è stato il ruolo di Riccardo Ehrman, giornalista
italiano, corrispondente dell’Ansa da Berlino?
![]() |
La Porta di Brandeburgo |
Dopo la 2^ Guerra
Mondiale la Germania fu divisa in quattro aree, ciascuna controllata da una
potenza diversa, Stati Uniti, Inghilterra, Francia e Russia cui spettò il
controllo della parte Est della Germania.
Fino al 1953 la
situazione rimase abbastanza calma. A poco a poco, però, i tedeschi - e i
berlinesi in particolare - cominciarono a protestare per le disastrose
condizioni economiche del Paese. Le proteste furono soffocate con l’arrivo dei
carri armati russi e lo scontro tra Russia e America si concentrò soprattutto a
Berlino, diventata epicentro di due mondi.