Beppe Severgnini è editorialista del "Corriere della Sera" e contributing opinion writer per "The New York Times". Tutti suoi libri sono best seller.
Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
martedì 30 settembre 2014
LA VITA E' UN VIAGGIO
Beppe Severgnini è editorialista del "Corriere della Sera" e contributing opinion writer per "The New York Times". Tutti suoi libri sono best seller.
sabato 20 settembre 2014
MARE NOSTRUM O AFFARE NOSTRUM
sabato 13 settembre 2014
L'ORSO DI DANIZA E LE SUORE DEL BURUNDI
Manifestazioni di protesta, inchieste della Guardia Forestale, chilometrici servizi televisivi, richiesta di dimissioni del Ministro, messa in stato di accusa del veterinario.
“E se domani l'orsa percepisse come minaccia un gruppo di scout in gita e per difenderli li aggredisse che facciamo? Piangiamo dopo? La chiamiamo "orsa assassina"? Non vi piacciono gli scout, troppo cattolici? Ok, rettifico: "bambini".
![]() |
Le suore violentate e uccise in Burundi |
Chiara Geloni
11.9.2014 - L'Huffington Post
Lo sapevo, eh, che mi facevo del male. Quando ho twittato
questo: "Avrei voluto vedere la stessa indignazione e dolore di
singoli e partiti per la povera orsa il giorno delle tre suore macellate in
Burundi". Apriti cielo (anche tanti commenti positivi, però). Allora,
visto che oggi ci appassioniamo all'orsa, a quanto pare, provo a ridirlo usando
qualche carattere in più. Primo, chiariamo che la religione non c'entra niente.
Non so neanche se quelle tre povere suore sono state ammazzate per motivi
religiosi o no, non è certo mi sembra e comunque non è il punto.
martedì 9 settembre 2014
IMU,IUC, TASI,TARI: SOLO PER CAPIRCI QUALCOSA
Aldo Maturo
mercoledì 3 settembre 2014
DALLA CHIESA : L'ULTIMO BIGLIETTO
lunedì 1 settembre 2014
QUANDO LA MORTE NON ERA UNA LIVELLA
martedì 19 agosto 2014
IL GIOCO DELLE TRE CARTE
Era il gioco dei giochi, a Napoli, sui marciapiedi davanti alla stazione centrale, al Corso Garibaldi, sotto la Galleria o dovunque c’era un passaggio di persone frettolose. Era il gioco delle tre carte che mi affascinava quando, uscito dall’università, mi avviavo frettoloso verso il treno, pronto a perderlo pur di godermi quella favolosa sceneggiata. Mi fermavo a guardare, incantato non dalle carte ma dall’organizzazione perfetta finalizzata a truffare il passante di turno.
venerdì 15 agosto 2014
VIAGGI ALL'ESTERO : PROTEZIONE CONSOLARE
Avv.Aldo Maturo
per www.studiocataldi.it
Quando si programma un viaggio all’estero oltre i confini d’Europa si prevedono tanti particolari, ma poi può succedere di trovarsi in difficoltà e di scoprire che, lì dove ci troviamo, non vi è un Consolato o un’Ambasciata italiana cui chiedere aiuto.