Spesso neppure ci poniamo il problema
se non ci danno lo scontrino o la ricevuta fiscale per la somma pagata o per la
prestazione ricevuta.Capita anche che è indicata una somma inferiore, per evitare il rischio della mancata emissione. Se poi si vive in un piccolo centro è difficile contestare la "dimenticanza" a chi si conosce da una vita o a chi si incontra tutti i giorni.
Avv. Aldo Maturo per
Alzi la mano
chi non si è mai sentito dire "… con ricevuta o senza?". Rispondendo
"senza" noi pagheremo forse di meno ma il nostro disinvolto
interlocutore non pagherà un euro di tasse sulla somma che gli abbiamo appena
dato e saremo anche complici della sua evasione fiscale.