mercoledì 11 febbraio 2015

ITALIA META DI MIGRANTI


La carta indica l'origine dei cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia, i principali paesi di transito (Turchia, Balcani, Libia), le porte d'accesso al nostro territorio e i flussi di profughi e irregolari verso la Penisola.

(Carta di Laura Canali - da LIMES, rivista italiana di geopolitica, 10.2.2015)




 (cliccare sulla foto per ingrandire)

martedì 10 febbraio 2015

STACCHIO, UN EROE PER CASO



Aldo Maturo

Graziano Stacchio, il benzinaio di Ponte Nanto che ha sparato contro i rapinatori che avevano assaltato la Gioielleria Zancan, tenendo in ostaggio la giovane commessa del negozio, è diventato un "eroe per caso" nell’immaginario collettivo.(http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11753606/Giordano---Noi-stiamo-con.html)

 A seguito della  morte di uno dei rapinatori, pare che la Procura di Vicenza abbia iscritto Stacchio nel registro degli indagati, quale atto dovuto per consentire ai suoi difensori di partecipare agli accertamenti tecnici. L’ipotesi di reato potrebbe essere quella di eccesso colposo in legittima difesa o nell’uso legittimo delle armi.

 Valutando la sua posizione, alla luce di quanto riportato dalla stampa, credo che a favore di Stacchio sussistono tutte le esimenti previste dalla legge per la legittima difesa.




lunedì 9 febbraio 2015

LE MIGNOTTE DI MARINO



Una nuova strategia per contrastare lo sfruttamento della prostituzione. Non solo repressione e controlli ma una 'zona di tolleranza'. Ad aprile anche Roma avrà il suo primo quartiere a luci rosse in IX municipio (zona EUR). L'obiettivo? Liberare le strade dell'Eur e la Cristoforo Colombo dalla prostituzione e combattere tratta e sfruttamento. Il quartiere dell’Eur, famoso nel mondo come esempio di architettura razionalista e meta di architetti da ogni dove, diventerà invece un famigerato bordello a cielo aperto. Un ghetto torbido di degrado umano e sociale che farà vergognare Roma.

 
Nino Spirlì - 8.2.2015


Diteglielo, al sindaco Marino, che aprire i bordelli non significa costruirli a cielo aperto. Cancellare una legge inutile e dannosa come la Merlin, non significa trasformare la pubblica via in un casino autorizzato. Magari con distributore automatico di marchetta, tipo il gettone per il carrello del supermercato.

sabato 7 febbraio 2015

PESARO 5 FEBBRAIO 2015 : LA TEMPESTA DEL SECOLO

 Il 5 e il 6 febbraio 2015 Pesaro è stata colpita da una violenta tempesta di acqua e di venti che hanno soffiato ad oltre 80 km. Il mare ha invaso il lungomare della città distruggendo stabilimenti balneari, ristoranti e arredi. Allagamenti e distruzione hanno paralizzato la città per oltre 24 ore.

Le foto, tratte da FB, sono di Andrea Bertozzini, Ubaldo Nori, Mirko Cardinali, Mauro Benelli, Cami Billi, Stefania Cimarelli.(cliccare per ingrandire le foto)

 



Bagni Margarita
Ristorante Rotonda Bruscoli

TORRE LONGOBARDA : LA MEMORIA E' UN GIOCO DI PENOMBRE



Il patrimonio culturale più prezioso di Telese Terme, cittadina termale in provincia di Benevento, è il sito archeologico dove si può ammirare la Torre Campanaria, residuo della Cattedrale di Telesia, distrutta con il terremoto del 1349. La torre venne edificata in età tardo longobarda e possiede diversi materiali di riporto da edifici romani come un fregio in pietra e la riproposizione dell' opus reticulatum delle mura di Telesia. Il sito è stato oggetto, recentemente, di interventi importanti di riqualificazione ed è stato aperto al pubblico.

Sito archeologico con Torre Campanaria
 
Filomena Rita Di Mezza
 26.12.2014

 
A luci spente. Che sollievo!, lo dico francamente, quando è saltata una luce nella sala dove si è tenuto il Convegno dal titolo Luci sulla memoria, dedicato all’inaugurazione del Sito archeologico e della Torre medioevale, mi sono detta che era stata proprio una coincidenza ironica: capisco le esigenze esibizionistiche della star della serata…ma, si sa, quando si esagera, si rischia che la luce salti!

giovedì 5 febbraio 2015

DIFFAMAZIONE CON FACEBOOK



Con la sentenza numero 16712/2014  la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della fattispecie di reato disciplinata dall'articolo 595 del codice penale, ossia della diffamazione a mezzo Facebook.




L'elemento di novità di questa pronuncia sta nel fatto che nel caso esaminato dai giudici di piazza Cavour l'offesa dell'altrui reputazione è avvenuta attraverso Facebook e senza fare nomi.

 

martedì 3 febbraio 2015

LA MARGHERITA

Pensando alla vita

Annamaria Vallone
29.4.1993

Del bimbo nato, la giovane vita,
faceva pensare ad una margherita:
petali bianchi, cuore colorato,
stele levato nell'aria profumata.

lunedì 2 febbraio 2015

POLIZIA PENITENZIARIA : QUEL BASCO AZZURRO


 Sebastiano Ardita, Magistrato, è stato dal 2002 al 2011 Direttore Generale Ufficio Detenuti al Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Ha  scritto diversi libri, tra questi "Ricatto allo Stato" dove ricostruisce la storia del 41 bis da Falcone a oggi, sollevando il problema dei rapporti tra Cosa Nostra e lo Stato.






dal Blog di Sebastiano Ardita – 26.1.2015 





Solo chi ha osservato, letto e ricostruito con curiosità la vita e la storia degli agenti di custodia prima, e della polizia penitenziaria poi, ed ha vissuto in mezzo a loro condividendo i rischi ed il lavoro, può comprendere di che stoffa sono fatti questi uomini.
Sapere, ad esempio, che nell’Italia dei dipendenti col cartellino segnatempo, esistono persone che in una notte sono capaci - dopo un terremoto - di trasferire 100 detenuti 41bis da un istituto all’altro, riaprendo una sezione dismessa.