martedì 26 dicembre 2023

LE FESTE DI NATALE

E stava per raccominzari la gran camurria delle feste! Che lui proprio non sopportava cchiù, non per le feste in sé, ma per lo scassamento di cabasisi dei rituali di auguri, rigali, pranzi, cene, inviti e ricambi d’inviti.

 

E po’ i biglietti d’augurio con la spiranza che l’anno novo potiva essiri migliore di quello appena passato, spiranza vana pirchì ogni anno novo alla fine arrisultava sempre tanticchia peggio di quello che l’aviva preceduto "...

 

giovedì 21 dicembre 2023

ANSIA DA NATALE: COS'E' E COME AFFRONTARLA

L’ansia da Natale è un fenomeno molto condiviso e più comune di quanto si sarebbe portati a credere, soprattutto in Italia.Quello che dovrebbe essere un periodo di vacanza, di relax e di vicinanza familiare viene percepito sempre meno come una vacanza e sempre più come una responsabilità e un obbligo sociale nei confronti di amici e parenti.


 

L’atmosfera natalizia, le decorazioni, le luci, i profumi, le canzoni, i dolci, le vacanze: tutto dovrebbe contribuire a farci sentire più felici e a nostro agio; eppure, secondo un sondaggio condotto da Eurodap, Associazione Europea disturbi da Attacchi di panico, il settanta per cento degli italiani associa al Natale sensazioni di ansia e preoccupazione.

La corsa ai regali, gli interminabili cenoni con i parenti e l’anno nuovo che inizia a fare capolino sul calendario (rigorosamente digitale e già pieno di impegni) possono, infatti, rappresentare un’importante fonte di forte stress.

sabato 14 ottobre 2023

LA GUERRA TRA HAMAS E ISRAELE SPIEGATA

La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani inizia ancora prima del 1948, anno di nascita dello Stato d'Israele. Tutti i passaggi che hanno portato alla situazione di oggi, spiegati in maniera chiara per chi - insegnanti o genitori - avesse il desiderio di far comprendere lo scenario ai più giovani.

di Antonio Carioti

Corriere della Sera 14.10.23

 

 

Il conflitto che oppone le forze armate israeliane e i fondamentalisti islamici palestinesi del movimento Hamas ha origini lontane nel tempo. Lo Stato d’Israele nacque nel 1948, ma già ai primi del Novecento pionieri ebrei avevano cominciato a trasferirsi in Terrasanta, allora parte dell’Impero ottomano (predecessore dell’attuale Turchia), per sfuggire alle frequenti persecuzioni antisemite di cui erano vittime soprattutto in Europa orientale. A promuovere l’immigrazione era il movimento sionista, che voleva costituire uno Stato per gli ebrei nella terra da cui erano stati cacciati nell’antichità dai dominatori romani. 

sabato 8 luglio 2023

L'INFANZIA NEGATA

 Una dura realtà che deruba il futuro ai bambini e all’umanità.Questi piccoli schiavi invisibili nel mondo sono ancora oggi 152 milioni, vittime di lavoro minorile.

 


“Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite”. Così diceva Iqbal Masih, un bambino pakistano diventato in tutto il mondo simbolo della lotta contro il lavoro minorile. Venduto dalla sua famiglia a un fabbricante di tappeti, costretto a lavorare incatenato ad un telaio, Iqbal riuscì a fuggire e inziò a partecipare a dibattiti e manifestazioni contro la schiavitù dei minori. Fu ucciso a 12 anni in circostanze mai chiarite.

'A CUNTRORA : UNA TRADIZIONE NAPOLETANA

 Chi non ricorda quelle ore pomeridiane d’estate in cui, complice un tipico pranzo familiare, non si ha la forza di fare nulla?! Le braccia sono senza forze, le gambe tremano e l’unico movimento che si riesce a fare è muovere un ventaglio, accendere un condizionatore o un ventilatore. Il corpo man mano si rilassa e alla fine, senza molta resistenza, scivola tra le braccia di Morfeo

 


lunedì 3 luglio 2023

ACQUA: RISPARMIARE SI PUO'

 Consigli pratici per un uso più responsabile della risorsa idrica 

Ecco 7 pratici consigli per un uso più̀ responsabile della risorsa idrica:

1) Riutilizzare l’acqua

L’acqua di cottura della pasta è un ottimo sgrassante per lavare le stoviglie senza uso esagerato di detersivo, mentre l’acqua usata per pulire la frutta e la verdura può essere riutilizzata per lavare l’auto o per innaffiare le piante e i fiori, a questo proposito è bene ricordare che quest’ultima operazione va eseguita la sera, quando il sole è calato e l’acqua evapora in misura minore. 

domenica 14 maggio 2023

LA MEDICINA DEI MEDICI PATITI

 Stamattina ho deciso di scrivere sull’onda della rabbia e dell’orgoglio. Non c’è modo peggiore di scrivere, ma me ne assumo la piena responsabilità. E’ una mia riflessione  sullo stato di salute mentale della Medicina dopo la morte di Fulvio, cui mi legava parentela ed amicizia.


 
Dr.ssa Filomena Rita Di Mezza

 Psicoterapeuta


La rabbia e l’orgoglio è un libro di Oriana Fallaci che non mi è piaciuto. E lo dico ancora a malincuore, perché la grande giornalista toscana è un riferimento fondamentale della mia formazione culturale e in quel libro non ho riconosciuto la sua cifra distintiva: farti sentire la rabbia e l’orgoglio di una denuncia, senza perdere l’equilibrio. 

lunedì 1 maggio 2023

NAUFRAGHI..SE FOSSE TUO FIGLIO

 

È solo un figlio dell'umanitá perduta, dell'umanità sporca, che non fa rumore.

 


"Se fosse tuo figlio

riempiresti il mare di navi

di qualsiasi bandiera.

 

Vorresti che tutte insieme

a milioni

facessero da ponte

per farlo passare.

Premuroso,

non lo lasceresti mai da solo

faresti ombra

per non far bruciare i suoi occhi,

lo copriresti

per non farlo bagnare

dagli schizzi d'acqua salata.