La cronaca nera di questi ultimi
giorni è piena di episodi che fanno pensare ad una recrudescenza della
criminalità (furti in casa, rapine, scippi, aggressioni anche per strada,
etc.).
La prima idea è quella di farsi
giustizia da soli perché si dice che la legge tutela la legittima difesa. In
realtà la cosa non è così semplice come si pensa. E’ il motivo per il quale ho
pensato di riproporre un mio articolo pensando che possa aiutare a schiarirsi
le idee ed evitare pericolose conseguenze penali.
Aldo Maturo
E’ vero, la legge n.59/2006 sulla
legittima difesa ha creato molti equivoci e c’è chi, pensando di aver ragione,
ha avuto invece seri problemi con la giustizia. Il legislatore ha voluto
stabilire in maniera assoluta il principio che il domicilio e la proprietà
privata sono inviolabili e quindi se un ladro entra in un appartamento, o fa
una rapina in un negozio, deve mettere in conto che il proprietario potrà anche
sparargli senza correre il rischio di finire in carcere. Ma la cosa non è
semplice come sembra perché vanno valutate tutte le circostanze.