venerdì 1 novembre 2013

NAPOLI : SOLE,MUSICA E MUNNEZZA

 

Il pentito dei Casalesi Carmine Schiavone nel '97 indicò alla Commissione parlamentare d’inchiesta i luoghi  del casertano dove venivano sversati i rifiuti tossici provenienti anche dall’Italia del Nord e dalla Germania. Un affare da 600-700 milioni di lire al mese che, sotterrando i veleni, ha devastato terre dove era facile prevedere che sarebbero morti tutti di tumore. “Per ogni fusto tossico 500mila lire a noi, due milioni a chi doveva smaltire”. Sono parole terribili quelle riportate nei verbali che sono stati desecretati ieri dalla Boldrini. La gravità del problema fa apparire quasi folcloristico quello dei rifiuti che già nel 2010 i giornali di tutto il mondo bollarono come una vergogna inimmaginabile.

 

 

Aldo Maturo


L’eco dell’emergenza munnezza ha superato le Alpi, invaso l’ Europa e ha attraversato come l’onda di uno tsunami tutti i continenti.

Ho fatto una ricerca sull’eco che ‘a munnezza napoletana ha avuto nel mondo. Credo che sia valida per tutte le stagioni perché la stampa internazionale non ci ha  fatto sconti.

“I rifiuti sono stati l’occasione per far guadagnare cifre inimmaginabili  a chi ha lavorato al commissariato straordinario e quindi più durava l’emergenza più si guadagnava(Dr. Noviello e Forleo, Pubblico Ministero al processo Bassolino). Un pentito aveva dichiarato che i soldi erano tanti che per ogni cento camion di rifiuti uno era di soldi.

Abbiamo da anni  una pubblicità gratuita a livello planetario di cui Napoli e la Campania non sentivano assolutamente il bisogno.  Credo che la lettura dei soli titoli dei maggiori giornali del mondo dovrebbe farci meditare perché hanno fotografato impietosamente il degrado di anni di malgoverno campano.

 

giovedì 31 ottobre 2013

GLI STIPENDI D'ORO DELLA CAMERA

In Parlamento ci sono 1491 dipendenti oltre al Segretario Generale e a due vicesegretari generali il cui stipendio è, rispettivamente, di € 406.399 per il primo e di € 304.847 per ognuno degli altri due (Fonte Sole24 ore).

Vergognosamente alti anche gli stipendi degli altri dipendenti, calcolando che la media degli stipendi degli altri statali pari grado è tra i 24.000 e 28.000 euro.

CONSIGLIERI : svolgono attività di studio, ricerca, assistenza giuridica e amministrativa.

ASSISTENTI : svolgono la funzione di commessi, quelli che negli altri uffici pubblici si chiamano “uscieri”.

OPERATORI TECNICI : centralinisti, elettricisti, barbiere, etc..

 




Primo stipendio

martedì 29 ottobre 2013

UN TERRONE AL NORD



10 cose che un terrone deve sapere prima di trasferirsi al nord, suggerite da una simpatica ragazza col tacco 12...


dal Blog "la ragazzacoltacco12...rotto" - 9.12.2012

Eccoci cari conterroni! Sette anni a Bologna e mi sento di dovervi dare dei consigli: prima che decidiate di trasferirvi al nord ci sono un po’ di cose che dovete sapere…

1)      La gente del nord è convinta di essere del centro. Abito a Bologna non a Roma eppure qua sono tutti convinti di essere del centro, massimo centro nord…ma io mi domando: ce l’avete una cartina geografica a Bologna? Vi rendete conto che se i miei genitori abitano a ben 645 Km di autostrada non potete essere del centro? No, loro possono abitare anche a Udine e ti diranno “Nord? Ma quale nord?! Allora quelli delle Alpi che sono?”

2)      Gli uomini del nord non offrono. Questo lo dico a voi donne del sud abituate all’uomo che vi viene a prendere, vi porta a cena e paga…Dimenticate! L’uomo del nord non offre e non solo. Sarebbe già un qualcosa pagare alla romana…ma, evidentemente, si chiama alla romana perché vale fino a Roma! 



LA "DEMOCRAZIA" DI GRILLO

            "Se non vinco le elezioni torno a fare il comico" - PROSIT

sabato 26 ottobre 2013

CAMPANIA : TERRA DEI FUOCHI



"Stiamo arrivando". E' la promessa degli attivisti della "Terra dei fuochi" che il 26 alle 16 saranno in piazza Dante "per una mobilitazione generale".

Organizzato un servizio bus da oltre 40 comuni "senza l'aiuto di sindacati né partiti politici - precisano gli organizzatori  -  ma con  l'impegno di liberi cittadini. Per anni abbiamo subito le mani di ladri, incapaci e assassini. Abbiamo un sogno: portare nelle strade del capoluogo di questa regione una delle più grandi manifestazioni che la storia ricordi. Una grande mobilitazione generale di persone perbene. Un corteo di ribellione civile e di grande indignazione. Mobilitiamo soprattutto la parte più giovane e viva di questa regione, gli studenti di tutte le province, insegnanti e volontari. Tutto per fermare i roghi tossici"

giovedì 24 ottobre 2013

PAPA FRANCESCO LICENZIA UN VESCOVO

Franz Peter Tebartz van Elst, Vescovo di Limburg, preso da mania di sfarzo, è  al centro di una polemica sui costi della nuova casa diocesana, saliti dai 5,5 milioni di euro previsti a 31 milioni di euro. Secondo i media tedeschi, il monsignore ha speso la bellezza di 2,9 milioni di euro per il suo appartanento, con una sala da pranzo di 63 metri quadrati e una vasca da bagno da 15 mila euro. 

mercoledì 23 ottobre 2013

AUSTRALIA : PAROLE CHIARE AGLI IMMIGRATI

 
Ecco la lettera aperta che Peter Costello, ex Ministro del Tesoro australiano dal 1996 al 2007, aveva scritto a quanti arrivavano in Australia in cerca di un futuro migliore."...Vi abbiamo accolto ed aperto le porte del nostro Paese; se non volete essere cittadini come tutti in questo Paese, allora tornate al Paese da cui siete partiti!”



LETTERA APERTA AGLI IMMIGRATI

“ Non sono contrario all’immigrazione, e non ho niente contro coloro che cercano una vita migliore venendo in Australia.

Tuttavia ci sono questioni che coloro che recentemente sono arrivati nel nostro Paese, ed a quanto sembra anche qualcuno dei nostri concittadini nati qui, devono capire.
Come australiani, abbiamo la nostra cultura, la nostra società, la nostra lingua ed il nostro modo di vivere.
Questa cultura è nata e cresciuta durante più di due secoli di lotte, processi e vittorie da parte dei milioni di uomini e donne che hanno cercato la libertà di questo Paese. Noi parliamo l’inglese, non il libanese, l’arabo, il cinese, il giapponese, il russo o qualsiasi altra lingua.

Perciò, se desiderate far parte della nostra società, imparate la nostra lingua!