mercoledì 30 gennaio 2013

CASA FIDUCIA,LA CASA DELLA SPERANZA

 
In 17 anni sono nati 74 bambini. La Casa accoglie gratuitamente mamme in difficoltà che attendono un bimbo

(di Aldo Maturo - IL NUOVO AMICO - 30.1-2013)

La Casa della Speranza a Pesaro si chiama "Casa Fiducia" e quest’anno compie 17 anni. Dopo aver visto nascere tanti bambini ha deciso di aprire le porte non solo alle mamme in attesa di un bimbo ma anche a quelle che il bimbo già ce l’hanno ma non riescono momentaneamente ad offrirgli niente più che il proprio amore.
La svolta è stata decisa dal Consiglio Generale della Casa che ha dovuto prendere atto delle numerose richieste che interessavano mamme con bambini neonati impossibilitate temporaneamente a far fronte a tutte le loro esigenze. Nell’ambito dei posti disponibili, e comunque con precedenza alle mamme in attesa, potranno essere accolte anche quelle con bimbi fino a 6 mesi di vita.

martedì 29 gennaio 2013

LA GUERRA IN DIRETTA


Tre minuti e mezzo di guerra in diretta, ripresa dalla telecamera che il soldato americano Ted Daniels aveva installato sul suo elmetto all’insaputa dei suoi superiori. Il video è stato girato al confine tra Afghanistan e Pakistan e dura fino a quando la telecamera si spegne per le batterie scariche. Il video da settembre 2012 è stato visto da 23 milioni di persone.

lunedì 28 gennaio 2013

LA SAGGEZZA DI MAYA


Maya Angelou (St.Louis 4.aprile 1928) è una poetessa, attrice e ballerina statunitense. E' ritenuta una figura chiave del Movimento Americano per i Diritti Civili.

Maya Angelou - 85 anni
"Ho imparato che qualsiasi cosa accada, o per quanto l'oggi sembri insopportabilmente brutto, la vita va sempre avanti e il domani sarà migliore.

Ho imparato che si può capire molto di una persona dalla maniera in cui affronta queste tre cose:una giornata piovosa, la perdita del bagaglio, l'intrico delle luci dell'albero di Natale.

Ho imparato, a proposito della relazione con i propri genitori, che ci mancheranno quando saranno usciti dalla nostra vita.

domenica 27 gennaio 2013

27 GENNAIO : GIORNO DELLA MEMORIA


Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz da parte dell'Armata Rossa. Dal 2000 quella data viene ricordata ogni anno in quello che è stato definito il Giorno della Memoria.
 
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.»

giovedì 24 gennaio 2013

MAI PIU' TERRONI


“Il Sud è un luogo che non esiste da solo ma soltanto se riferito a uno che lo sovrasta”

Mario Bonanno – 26.11.2012 – Sololibri.net
 Recensione del libro "Mai più terroni" di Pino Aprile - Piemme editore,2012
Dimenticate le coppole, le valigie con lo spago, i treni della speranza, i pomodori coltivati nelle vasche da bagno, le nidiate di figli, le donne “nel nero del lutto di sempre” (è di Rino Gaetano): la Terronia non esiste più, il passaggio dalla società industriale alla società tecnologica ne ha smarginato i confini, azzerato i topoi storico-leggendari. La questione meridionale è un concetto obsoleto, buono per la propaganda razzista e/o per i libri sul passato: se a sostenerlo, nel provocatorio “Mai più terroni” (Piemme, 2012) è Pino Aprile - giornalista e scrittore pugliese, autore del fresco bestseller “Terroni” (Piemme, 2010) - c’è da fidarsi.

martedì 22 gennaio 2013

INGROIA : UN'OCCASIONE PERDUTA

Aldo Maturo
 
Il popolo di Ingroia è sconquassato da proteste, contestazioni e addii. I suoi criteri di scelta sono definiti in rete “Ingroiellum”, cioè un Porcellum peggiorato.Qualcuno ha scritto: L'Ingroiellum è l'estremizzazione del Porcellum: 1 capolista civetta candidato ovunque e posti divisi con il metodo mastelliano delle quote.


Beppe Grillo sul suo sito ha pubblicato questa vignetta, che prende spunto dalla delusione del popolo ingroiano.

martedì 15 gennaio 2013

LETTERA A UN FIGLIO PER IL NUOVO iPHONE

 
E' una lettera da leggere tutta d'un fiato, parlandone con i nostri ragazzi
 

 di Janell Burley - da Il Post
Foto it.123.rf.com
Caro Gregory,

Buon Natale! Sei ora il fiero possessore di un iPhone. Accidenti! Sei un ragazzo di 13 anni bravo e responsabile e ti meriti questo regalo. Ma il regalo comprende alcune regole. Leggi bene il seguente contratto. Spero tu capisca che il mio compito è crescerti in modo che tu possa diventare un uomo sano ed equilibrato, che sa stare al mondo e coesistere con la tecnologia, ma non esserne dominato. Se non rispetterai queste regole metterò fine alla tua condizione di proprietario del telefono.

Ti voglio bene e non vedo l’ora di scambiare con te milioni di messaggi nei giorni a venire.

1. Il telefono è mio. L’ho comprato io. L’ho pagato io. In sostanza te lo sto prestando. Sono la migliore o no?

2. Saprò sempre la password.

3. Se suona, rispondi. È un telefono. Di’ “ciao”, sii educato. Non provare mai a ignorare una telefonata se sullo schermo vedi scritto “Mamma” o “Papà”. MAI.

sabato 12 gennaio 2013

JASMINA, MORIRE DI FREDDO A PESARO



Matteo Donati - 11 gennaio 2013 - "Il Nuovo Amico" Pesaro -

 



Cos’avrà pensato Jemima Segal prima di arrivare sulla spiaggia? Perché ha scelto di coricarsi proprio lì, in riva al mare, dove il vento e il freddo di queste gelide notti invernali mordono ancora più forti?