Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
giovedì 16 gennaio 2025
domenica 29 dicembre 2024
I FALSI AMICI
Distinguere tra amici sinceri e quelli inautentici può rivelarsi una sfida, ma esistono specifici modelli di comportamento e caratteristiche che ci possono guidare. Ci sono persone che sono così brave a fingere di essere vicine e solidali da rendere molto difficile determinare se si tratta di veri amici o falsi amici. Di solito si nascondono dietro la maschera di amici buoni, leali e disinteressati mentre segretamente nutrono invidie e gelosie.
Le amicizie possono essere una parte fondamentale nella nostra vita. Gli amici offrono aiuto nei momenti difficili, forniscono una fonte di conforto e gioia e ci sostengono quando ne abbiamo bisogno. Sfortunatamente, non tutte le relazioni sono così sane e reciprocamente vantaggiose. Molti vivono la spiacevole esperienza di avere a che fare con persone che si rivelano essere opportuniste o false. In questi casi, quella che può iniziare come una relazione apparentemente affidabile può trasformarsi rapidamente in un rapporto poco sincero e appagante.
. Avere a che fare con falsi amici può avere un impatto negativo sul nostro benessere psicologico e può essere molto doloroso sul piano emotivo. Scoprire che una persona che credevamo affidabile in realtà ci disprezza o ci tradisce fa perdere la fiducia nelle relazioni e genera un abbassamento dell'autostima.
domenica 22 dicembre 2024
QUEI GIORNI PIU' LUNGHI - FOSSOMBRONE 1976-1981
A chi c’era perché ricordi, a chi non c’era perché sappia
Aldo Maturo
Queste pagine sono nate dalla consapevolezza che gli anni 1976-1981, oltre ad aver terrorizzato l’Italia per essere stati – come è stato storicamente accertato – i più terribili della storia repubblicana, hanno coinciso per gli abitanti di Fossombrone con il disagio di trovarsi “in casa” i detenuti più pericolosi del Paese e l’imposizione di dover convivere con questa presenza ingombrante, fonte di preoccupazioni e pericoli.
mercoledì 4 dicembre 2024
ABC DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA
Aldo Maturo
ABC DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA
G.U. DEL 29.11.2024
Entrata in vigore 14.12.2024
GUIDA SOTTO EFFETTO DI ALCOOL
Da 0,5 a 0,8 grammi per litro |
Da 0,81 a 1,5 grammi per litro |
Oltre 1,5 grammi per litro |
Sanzione da € 573 ad € 2.170 |
Arresto fino a 6 mesi |
Ammenda da € 1500 ad € 6.000 |
Sospensione patente da 3 a 6 mesi |
Ammenda da 800 a 3200 € |
Arresto da 6 mesi a 1 anno |
Decurtazione 10 punti |
Sospensione da 6 mesi a 1 anno |
Sospensione patente da 1 a 2 anni |
|
|
Confisca del veicolo |
mercoledì 20 novembre 2024
IL NUOVO CODICE DELLA STRADA E' LEGGE
Dalla stretta sulla guida con il telefono alle auto più potenti per i
neopatentati. Ecco cosa cambia per guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di
stupefacenti, eccesso di velocità, autovelox, monopattini.Cos'è la sospensione breve della patente.
20 novembre 2024
IL FATTO QUOTIDIANO
Con il via libera definitivo del Senato (con 83 sì, 47 no e un astenuto) la riforma del Codice della Strada è legge. Tra le principali novità l’inasprimento delle multe e la sospensione della patente più facile per chi guida con il telefonino in mano o sotto effetto di alcol e stupefacenti, ma anche la stretta sui monopattini con obbligo di targa, casco e assicurazione.
mercoledì 30 ottobre 2024
EDUCARE E' INSEGNARE A VOLARE
“ Educare vuol dire togliere”
Quando un genitore dice: “io non ho mai fatto mancare niente a mio figlio” esprime la sua totale idiozia.
Perché il compito di un genitore è di far mancare qualcosa, perché se non ti manca niente a che ti deve servire la curiosità, a che ti serve l’ingegno, a che ti serve il talento, a che ti serve tutto quello che abbiamo in questa scatola magica, non ti serve a niente no? Se sei stato servito e riverito come un piccolo lord rimbecillito su un divano, ti hanno svegliato alle 7 meno un quarto la mattina, ti hanno portato a scuola, ti hanno riportato a casa, ti hanno fatto vedere immancabilmente Maria De Filippi perché non è possibile perdersi una puntata di Uomini e Donne, perché sapete che è un’accusa pedagogicamente brillantissima.
domenica 8 settembre 2024
LA CLESSIDRA
Non ti rimangono molti anni da vivere e, inoltre, non potrai portare nulla con te quando te ne andrai. Per questo motivo, sii parsimonioso ma senza sacrificare il tuo benessere.
Spendi il denaro che devi spendere, goditi ciò che va goduto e dona quello che puoi.
Non preoccuparti di cosa accadrà quando non ci sarai più, perché una volta diventato polvere, non sentirai né le lodi né le critiche, né se verranno a trovarti al cimitero o se ti dimenticheranno.
Il momento per godersi la vita è ora, e i beni che hai guadagnato con tanta fatica dovrebbero essere goduti.
Non preoccuparti troppo per i tuoi figli, poiché avranno il loro destino e troveranno la loro strada.
Prenditi cura, invece, dei tuoi nipoti: amali, viziali e cerca di goderne finché puoi.
domenica 7 luglio 2024
SEI PROVINCIALE SE.......
E’ una questione culturale, non c’è dubbio, ma non di quelle legate all’istruzione scolastica. Si tratta di chiusura e paura: rispetto al nuovo, al diverso, agli altri. In generale è un problema delle città di periferia e dei paesi. Se in provincia non ci sei nato, queste cose non le capisci nemmeno.
- Vivi a metà perché tormentato da quel “e poi la gente che deve pensare?”;
- Anziché chiarire davanti, sparli da dietro;
- Sei alla continua ricerca di etichette per ogni comportamento e ogni personalità diversi dai tuoi, solo perché le tue certezze risiedono soprattutto nei tuoi schemi;
- Credi in un’impresa solo un attimo dopo che è diventata possibile, o che ci crede la maggior parte della gente. Peccato che la si costruisca prima;
- Ricevi una gentilezza ma non ringrazi per timore di diventare debitore della persona cortese. Lo stesso motivo per cui tu sei gentile con gli altri solo quando credi di poterne ricavare qualcosa;
- Appena puoi ergi muri utili a creare un “noi” e un “voi”;