giovedì 12 ottobre 2017

ROSATELLUM E PORCELLUM


Infografica del PD sui due sistemi elettorali, senza commento, in attesa che anche  le loro idee siano più chiare e definitive.

(cliccare per ingrandire)

domenica 17 settembre 2017

LA PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO


La processione faceva il giro delle strade più grandi di Telese ed era come se tutti stessero recitando un unico copione. Il religioso silenzio era rotto solo dal rumore dei passi sull’asfalto, dai canti religiosi e dalle litanie ripetute in un latino affettuosamente casereccio. 

Processione a Telese - Anni '50 - cliccare per ingrandire
 Aldo Maturo


La processione del Venerdi Santo era uno degli eventi religiosi più partecipati dell’anno e veniva programmata fin dagli ultimi giorni della quaresima. Don Mario Goglia riuniva nel salone parrocchiale noi ragazzi dell’Azione Cattolica, suddivisi per aspiranti, juniores e seniores,   e annunciava il programma anticipandoci cosa avremmo dovuto fare durante i vari riti della settimana santa e, soprattutto, durante la processione. 

mercoledì 13 settembre 2017

E SOGNAVANO "LA MERICA"

Strage del carcere di New Orleans, America, 1890. La drammatica storia ci ricorda che anche questa fu “la Merica”, come diceva tanta nostra gente del Sud, terra sognata da milioni di italiani che vi emigrarono senza meta, con il peso delle umiliazioni accettate solo con la speranza di dimenticare la fame e la miseria.

Aldo Maturo 

Le ore non passavano mai quella notte nel vecchio carcere di New Orleans. I detenuti italiani, che l’indomani dovevano essere scarcerati, vissero la loro notte più lunga, con l’ansia della vigilia di un grande evento. L’interminabile attesa con gli occhi sbarrati nel buio era comprensibile perché, riconosciuti innocenti, stavano per riassaporare la libertà.

La loro brutta avventura era iniziata sei mesi prima, il 15 ottobre 1890, quando David Hennessy, capo della polizia di New Orleans, rientrando a casa era stato circondato da alcuni uomini e brutalmente assassinato.

domenica 10 settembre 2017

KIKITO




(Agenzia AGF) Un bimbo, che non ha più di due anni, si affaccia da una muraglia. È la foto di venti metri apparsa  in una parte della recinzione di Baja California, lungo la frontiera che separa il Messico da San Diego, chiamata "Kikito". 

venerdì 1 settembre 2017

CAMPANE E SIRENA, QUEI SUONI LONTANI





Tanti anni fa la vita di Telese era scandita principalmente da due suoni, le campane della vecchia Chiesa di Santo Stefano  e la sirena del Molino Capasso e Romano  (https://aldomaturo.blogspot.it/2012/03/un-sacro-odore-dincenso.html)

Vecchia Telese, Via Roma e il campanile



 Aldo Maturo

Le campane parlavano al paese sia nella loro quotidianità  che per eventi particolari. Nei giorni festivi ci svegliavano con il loro suono gioioso, oscillando lassù, nel piccolo campanile, guidate dal sacrestano che tirava sapientemente l’una o l’altra corda.


sabato 26 agosto 2017

MIGRAZIONE : IL MODELLO "AUSTRALIA"


Salvini ha proposto il modello Australia per l'emigrazione. In questo Paese si entra solo legalmente e non ci si può sbarcare seguendo rotte illegali. I suoi mari sono pattugliati notte e giorno da navi della marina militare e della Guardia Costiera che intercettano tutte le imbarcazioni sospette che si avvicinano alle coste. Se i documenti e i passaporti non sono in regola, la barca viene collegata con un cavo alla nave australiana e viene rimorchiata fino alle acque territoriali da dove è partita. I Centri di Identificazione si trovano su due isolette a 3.000 km dall’Australia.

Nel cerchietto : l'isola di Nauru
 Aldo Maturo


L’Australia ha una popolazione di 24 milioni di abitanti e, secondo studi demoscopici, la crescita è destinata a proseguire al ritmo di un nuovo abitante ogni minuto e mezzo. L’arrivo di nuove forze lavoro, in un Paese di 7 milioni di kmq (24 volte più grande dell’Italia) è incentivato dal Governo conservatore con vari tipi di Visto   (http://www.gostudy.it/visto-australia/ ).

lunedì 21 agosto 2017

SONO UN CRETINO VIRALE



Con profonda amarezza e un essenziale disgusto per la cretinaggine virale.

 
Filomena Rita Di Mezza * – 16 agosto 2017 

https://www.vivitelese.it/2017/08/amarezza-profonda-questioni-prospettiva/

 
Sono un cretino e sto riprendendo col mio cellulare ultramoderno un mio coetaneo pestato a sangue, forse a morte, e in quel caso il mio video sarà ancora più popolare.  Non so di essere un cretino, perché i cretini appunto non lo sospettano neanche.