sabato 21 gennaio 2023

LA GIUSTIZIA HA LA MEMORIA LUNGA

 La Cassazione fissa in 20 anni il termine per la conservazione dei provvedimenti giudiziari conclusisi con l’archiviazione

 

  Avv.Aldo Maturo, per

 https://www.studiocataldi.it/articoli/31723-la-giustizia-ha-la-memoria-lunga.asp

 

La giustizia è lenta ma ha la memoria lunga. Se per un qualunque motivo si entra nel circuito dei palazzi di giustizia per un'indagine penale, non serve uscirne con sentenza di assoluzione o di archiviazione dopo aver pendolato per anni da una udienza all'altra. Tutti i dati e le informazioni della persona sottoposta ad indagini penali resteranno nella banca dati delle forze di polizia per almeno 20 anni.

giovedì 8 dicembre 2022

C'ERA UNA VOLTA IL NATALE

 

Aldo Maturo

 

C’era una volta il Natale, quello della nostra infanzia, quello profumato di umidità e nebbiolina, con le foglie gialle dei platani ammucchiate lungo i bordi dei marciapiedi, quello delle prime  lucine intermittenti che facevano l’occhiolino dal negozio di elettricità di Grimaldi, lì in quell’angolo al Quadrivio, che a Natale sfavillava di luci anche all’esterno e ci lasciava incantati perché avremmo voluto comprarle tutte.  Il Natale, quello della ricerca del muschio nelle campagne intorno a Telese o sulle pendici di Monte Pugliano, portato a casa nelle buste o nelle cassette di legno immaginando già come lo avremmo disposto tra le stradine e le montagnole del presepe. 

 

giovedì 1 settembre 2022

TUTTO PASSA

 


“Tutto passa nella vita” diceva quella tizia.

Passano i pantaloni a zampa di elefante.

Passa la febbre.

Passano i treni, anche due volte, chi ha detto di no?

Passano le amiche, gli amici, i fidanzati.

Anche i mariti; le mogli poi!

Passa la voglia.

Passa il temporale e torna il sereno.

Passa la notte.

Passa il dolore, dopo cent’anni.

Passa il Natale, la Pasqua, …..

Passa la sabbia nella clessidra.

Passa il sangue dentro le vene.

Tutto passa, caro ragazzo.

Ciò che non passerà mai è tuo padre e tua madre.

sabato 13 agosto 2022

ACQUA, L'ORO BLU DEL XXI SECOLO

 Un miliardo e duecento milioni di persone, più di un abitante su cinque della Terra, non ha acqua potabile a sufficienza.

Aldo Maturo
(23.3.2010)


Qualcuno ha calcolato che l’acqua che consumiamo per lavarci i denti sarebbe sufficiente ad un bambino palestinese per un giorno. Non so se è vero, ma se lo è, è drammatico. Già per S. Francesco l’acqua era creatura del Signore, insieme a frate sole, sorella luna, le stelle, frate vento e frate focu: “…utile, umile, preziosa e casta…” e in questa francescana intuizione vi è tutta la poesia di una risorsa indispensabile per la vita.

Chissà cosa direbbe oggi nel sapere che un miliardo e duecento milioni di persone, più di un abitante su cinque della Terra, non ha acqua potabile a sufficienza e che ogni anno per le malattie connesse alla mancanza d’acqua muoiono 3 milioni e mezzo di persone, due terzi delle quali sono bambini. Pensiamoci: 6.400 bambini per ogni giorno dell’anno e ogni anno. Quattro bambini al minuto!

sabato 4 giugno 2022

MANGIARE A NAPOLI.......

  A Napoli ho capito che mangiare è una religione, ha i suoi riti e le sue cerimonie, è un atto sacro e mangiare da soli è triste, e se stai al tavolo da solo
il cameriere si preoccupa e ti viene a chiedere dieci volte "come va? come state?" e dopo viene pure la padrona del ristorante e poi pure suo marito e ti mandano pure i figli, perché tante volte dovessi sentirti triste, non sia mai, come te lo gusti il mangiare?


Braciola napoletana

A Napoli al ristorante ho ordinato "una braciola" e quando mi sono visto arrivare un involtino in umido ho chiesto al cameriere "ma io avevo chiesto una braciola..." e quello mi ha risposto "e questa cos'è?". Comunque l'ho mangiata ed era una meraviglia, buona come poche altre cose che ho mangiato.
A Napoli alla cassa del bar ho visto una scatola di vetro piena di cioccolatini a forma di bacio Perugina, incartati nella carta stagnola uno per uno, ho chiesto "ma sono Baci?" e la signora mi ha risposto "certo che sono baci, li facciamo proprio noi!" ed erano buonissimi.

giovedì 21 aprile 2022

IL CARCERE (SUPERLUSSO) DELL'AJA DOVE MOLTI SOGNANO DI VEDERE PUTIN

Celle confortevoli, cure mediche all'avanguardia, stanze dell'amore: il penitenziario della Corte internazionale dell’Aja è il fiore all’occhiello del sistema carcerario europeo. Permesse le visite dei familiari, del coniuge o del convivente. C’è anche la stanza coniugale. Garantita l’assistenza sanitaria con standard molto elevati. 


 

Celle arredate e confortevoli, aria all’aperto, esercizio fisico, cure mediche all’avanguardia, terapia occupazionale, guida spirituale, condizioni adatte per la preparazione della difesa, strutture informatiche e formazione, possibilità di telefonare spesso, visite coniugali con tanto di “stanza dell’amore”, attività ricreative e sportive. Un vero e proprio fiore all’occhiello del sistema penitenziario europeo che rispetta il principio di innocenza fino a prova contraria.

martedì 19 aprile 2022

GUERRA, NON LA RACCONTANO GIUSTA. L'AUTISMO DEGLI IDIOTI SCHERZA CON IL FUOCO NUCLEARE

 Chi ama brevità e superficialità può tranquillamente non leggere questo post.

 


 

di Mario Capanna

 

 

Più che indignato, sono seriamente preoccupato per la miopia superficiale - scelta e perseguita - con cui capi di governo ottusi, giornalisti proni, commentatori arruolati non vedono (o fanno finta di non vedere) la sostanza vera dello spaventoso problema.

In primo luogo: gli Stati Uniti si rifiutano di capire che il mondo unipolare (con loro egemoni sulla Terra dopo il crollo dell’URSS) è definitivamente tramontato, e che è iniziato il multilateralismo: realtà crescenti - la Cina, l’India, l’America Latina, in primis - non accettano più i loro ukase.