Breve guida ai simboli colorati di medaglie e decorazioni che si vedono sulle uniformi dell'esercito, e in particolare su quella del generale Figliuolo. Sono i simboli delle decorazioni militari e delle medaglie di cui si è insigniti e che decorano e distinguono le uniformi militari italiane. L’uso dei nastrini sulle uniformi è obbligatorio, a meno che non si tratti di uniformi da combattimento, caso in cui le decorazioni rischierebbero di consentire più facilmente alle forze avversarie di identificare le persone di rango più elevato.
![]() |
Gen.Francesco Figliuolo |
IL POST 15 MARZO 2021
(omissis) Sull’uniforme del generale Figliuolo il nastrino più facilmente riconoscibile e individuabile è quello posto in cima, prima degli altri (in alto a destra dal punto di vista dell’osservatore). Attesta la decorazione di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia. In Italia quelle concesse da quest’Ordine – le altre sono Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore e Ufficiale – hanno sempre la precedenza su tutte le altre. Seguono poi i nastrini delle medaglie al Valor Militare e quelle d’oro, argento e bronzo al valore delle diverse forze armate (Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri, più il Corpo della Guardia di Finanza) e al valore civile.