Successione del conto corrente: conto
cointestato a firme congiunte e disgiunte, bancomat e carte di credito. Capita
che, al momento del decesso di un soggetto e all’apertura della successione, gli eredi si trovino a dover regolare il
passaggio di proprietà dei beni del defunto e, in questo, le maggiori
complicazioni vengono sempre in rilievo quando c’è un conto corrente da dividere: un po’ per la presenza di
cointestatari che, spesso, nelle lotte interne familiari, possono adottare
atteggiamenti ostruzionistici, un po’ per il comportamento della banca, spesso additato come
eccessivamente formalistico e prudente.
Cerchiamo
di vedere, dunque, cosa bisogna fare per gestire al meglio il rapporto tra eredi
e banca al momento della morte dell’intestatario di un conto
corrente o di una cassetta di sicurezza.