In
caso di incidente stradale, se il mezzo è stato alterato l'assicurazione potrà
rivalersi sui genitori ovvero rifiutarsi di pagare il danno ai terzi coinvolti.
Aldo
Maturo – 27 maggio 2016 -
http://www.studiocataldi.it/articoli/22184-motorini-quando-il-quottrucco-quot-lo-pagano-mamma-e-papa.asp
Muoversi
in moto in Italia è 7-8 volte più pericoloso che muoversi in auto. E' stato
accertato che nel 33% degli incidenti mortali tra una moto e un'auto la colpa è
da attribuire alla condotta di guida della prima.
Tra
i mezzi a due ruote è pressoché imprecisato il numero dei ciclomotori in
circolazione - i famosi motorini o cinquantini – il primo mezzo di
trasporto dei 14enni e il più diffuso e veloce mezzo di circolazione nelle
città, anche per gli adulti. Alla data del 2014 ne risultavano oltre sei
milioni e mezzo.