La società in cui
vive le ha venduto l’illusione di una vita migliore per quelli che studiavano,
rimangiandosela poi in modo vergognoso e scaricando persino la colpa su chi, a
questa illusione, ci ha creduto.
I giovani e la
crisi. I giovani e il lavoro. Secondo
l’Istat si sono persi un milione di impieghi negli ultimi tre anni. Tutti
di ragazzi. Dietro a ogni dato, dietro a ogni statistica, ci sono persone.
Questa è la storia di Stefania Cimini, 28 anni, che sopravvive con 300 euro al
mese.
"Ho ventotto
anni e sono una stagista. Vivo con trecento euro al mese. E fin qui, niente di
anormale, direte voi. No, infatti niente di anormale, se non fosse che c’è
un errore di fondo nella frase precedente, non dovrei utilizzare la parola
“vivo”, perché a voler dare un’occhiata più approfondita questa non è vita.