E’ stato calcolato che
nel 2060 l’Africa conterà oltre due miliardi di persone. Non essendo pensabile
che possano esondare in Europa per sfuggire a morte certa, bisogna
assolutamente collaborare con l’Africa affinché possa incamminarsi sulla strada
dello sviluppo, creando così condizioni di vita tali da permettere alla sua
popolazione di restare. Come? Basta pensare che nel 2014 le varie guerre in
corso sono costate all’economia del mondo 14.000 miliardi di euro. 2.500
miliardi sono state solo le spese militari. Oggi nel mondo ci sono un miliardo
e cento milioni di persone che vivono con 1,25 dollari al giorno (fonte
Sole24ore). Quello che segue è un esame di coscienza sulle responsabilità del
civile Occidente. Non piacerà a tutti, ma è storia.
Alessandro Gilioli *
– dal Blog “Piovono Rane”di L’Espresso –
Carissimi africani,
come va? Qui è l’Europa che vi parla! Da Bruxelles, avete presente?
Pensate che proprio da qui, giusto un secolo e mezzo fa, ci si divertiva a
farvi lavorare gratis nelle piantagioni e nelle miniere per la maggior
ricchezza di re Leopoldo, però dai, ragazzi, noi ci si conosceva già da
parecchio prima: quando tutti insieme – inglesi, olandesi, portoghesi, spagnoli
etc – abbiamo messo in catene 12 milioni di voi per venderli in America, e
anche lì è stato un bel business.