Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
martedì 29 ottobre 2019
UMBRIA, UN POPOLO, UNA MENZOGNA, VERSO LA DITTATURA
sabato 19 ottobre 2019
NAPOLI, UN PITTORESCO ABUSIVISMO
martedì 8 ottobre 2019
I PIATTI SPORCHI
giovedì 3 ottobre 2019
FOSSOMBRONE, SECOLI DI CARCERE
Fossombrone (PU) - Panorama |
La città di Fossombrone, antica cittadina di origini romane posta nella valle del Metauro, sulla antica via Flaminia, ha una lunga tradizione sia di istituti penitenziari che di abitanti occupati al carcere. E’ stata una città importante, per tantissimi secoli amministrata dal potere religioso, situato nella Diocesi Vescovile, dal potere cittadino con sede in Comune e dal potere statale che faceva capo ai Malatesta e poi dai Duchi di Urbino. Questi tre poteri erano ben presenti ai cittadini forsempronesi e ai forestieri che giungevano in città per trattare con la borghesia locale, rappresentata dai rispettivi palazzi edificati lungo la via Flaminia.
Ognuno dei tre poteri ebbe, in periodi diversi, proprie carceri e naturalmente “guardie carcerarie”, definizione modificatasi più volte nei secoli fino a diventare oggi “polizia penitenziaria”.