Non ti rimangono molti anni da vivere e, inoltre, non potrai portare nulla con te quando te ne andrai. Per questo motivo, sii parsimonioso ma senza sacrificare il tuo benessere.
Spendi il denaro che devi spendere, goditi ciò che va goduto e dona quello che puoi.
Non preoccuparti di cosa accadrà quando non ci sarai più, perché una volta diventato polvere, non sentirai né le lodi né le critiche, né se verranno a trovarti al cimitero o se ti dimenticheranno.
Il momento per godersi la vita è ora, e i beni che hai guadagnato con tanta fatica dovrebbero essere goduti.
Non preoccuparti troppo per i tuoi figli, poiché avranno il loro destino e troveranno la loro strada.
Prenditi cura, invece, dei tuoi nipoti: amali, viziali e cerca di goderne finché puoi.
La vita non deve
essere solo lavoro dalla culla alla tomba.
Svegliati ogni giorno con il desiderio di vivere un altro giorno, senza
litigare con nessuno e senza rancori.
Non aspettarti troppo dai tuoi figli.
Anche se i figli si preoccupano per i genitori, saranno sempre occupati con i
loro lavori, i loro impegni e la loro vita.
Molti figli che non si curano dei genitori si batteranno per i loro beni quando
sono ancora vivi, desiderando che lascino presto questa vita per ereditare
proprietà e ricchezze.
Se hai già 65 anni o più, non scambiare la tua salute per la ricchezza
lavorando troppo: staresti solo scavando la tua tomba anticipata.
Di mille ettari di riso coltivato, ne puoi consumare solo mezza tazza al
giorno, e di mille ville, ti basta uno spazio di 8 metri quadrati per riposare
la notte. Quindi, se hai cibo e un po’ di denaro per le tue necessità, non hai
bisogno di altro.
Cerca di vivere felice, perché hai solo una vita.
Non paragonarti agli altri per la fama, i soldi o lo status sociale, né vantarti
di chi ha i figli più di successo. Invece, incoraggia i tuoi figli a trovare
felicità, salute, gioia e qualità della vita.
Accetta le cose che non puoi cambiare, perché se ti preoccupi troppo, potresti
compromettere la tua salute.
Crea il tuo benessere e trova la tua felicità, facendo ogni giorno ciò che ti
diverte e ti rallegra.
Un giorno senza felicità è un giorno perso.
Con un buon umore, la malattia si cura. E con uno spirito allegro, la malattia
si curerà ancora più velocemente o non arriverà mai.
Con un buon carattere, esercizio fisico adeguato, cibi sani e un consumo
ragionevole di vitamine e minerali, potrai vivere una vita sana e piacevole.
Soprattutto, impara ad apprezzare la gentilezza di chi ti circonda, come la
famiglia e gli amici, che ti faranno sentire giovane e rivivere i bei momenti e
gli episodi interessanti della tua vita.
Si dice che, nella vita, chi perde il tetto guadagna le stelle. Ed è vero.
Il tempo e le opportunità sono come l’acqua di un fiume: non puoi toccarla due
volte, perché è già passata e non tornerà più.
Sfrutta ogni minuto della tua vita e non lasciarti sfuggire le opportunità di
esplorare il mondo e goderti le cose belle della vita, perché potrebbero non
ripresentarsi più.
Non giudicare mai dalle apparenze, perché queste cambiano col tempo.
Non cercare la persona perfetta, perché non esiste.
Cerca qualcuno che ti apprezzi come persona, e se non la trovi, goditi la tua
solitudine: è molto meglio di una cattiva compagnia.
Credi in Dio, qualunque sia il concetto che hai di Lui, e cerca di goderti la
vita, che è molto breve. Gusta la famiglia e gli amici, perché te ne andrai
prima o poi, e nessuno ti ringrazierà.
Che la salute e il benessere ti accompagnino sempre.
LIN-YU-TANG.