Lonely Planet, guida
turistica internazionale, incorona le Marche come l’unica destinazione italiana
a rientrare tra le 10 mete nel mondo da visitare nel 2020.
Le Marche
alla conquista del mondo! La regione si posiziona al secondo posto nella
classifica internazionale “Best in
Travel 2020 – Top Ten Regions” di Lonely Planet, la
guida turistica più famosa al mondo. La nostra regione è l’unica destinazione italiana a rientrare tra le 10
mete da visitare nel 2020. Si tratta di un importantissimo
riconoscimento per tutte le Marche e per tutto il sistema turistico del
territorio.
«La Lonely Planet ha
scelto le Marche per la sua bellezza, per l’arte e per tutto quello che
sappiamo offrire. È una grande opportunità per ricevere ancora più turisti, per
la nostra economia e per il lavoro» commenta soddisfatto il presidente della Regione
Marche, Luca Ceriscioli.
Nella guida, bibbia per i
viaggiatori di tutto il mondo, si legge che: «Dopo decenni in un ruolo un po’
defilato, le Marche sono finalmente
pronte a mettersi sotto i riflettori. Nel 2020, infatti, la
regione salirà alla ribalta, quando Urbino,
una delle sue città più suggestive, guiderà le celebrazioni per il 500° anniversario della morte del grande pittore
rinascimentale Raffaello.
Ecco dunque l’occasione perfetta
per partire alla scoperta di un territorio stupefacente, per molti versi ancora
sconosciuto. E probabilmente una delle ragioni del suo grande fascino è proprio
quella di poter esplorare con calma, e in relativa solitudine, maestose rovine
romane, svettanti architetture gotiche, massicci castelli medievali e sublimi
palazzi rinascimentali che custodiscono collezioni d’arte tra le più ricche
d’Italia. Il tutto racchiuso tra alte montagne boscose e la placida costa
dell’Adriatico e condito da golosi festival gastronomici».
Ci sono poi articoli
dedicati al Conero:
«mare cristallino, spiagge incontaminate, calette di sassolini bianchissimi e
scogliere incredibilmente verdeggianti punteggiate dal viola della lavanda e
dal giallo delle ginestre: se cercate il
paradiso dell’Adriatico nelle Marche, il Conero è quello che
più gli assomiglia»; a fede, misteri
e poesia nel cuore delle Marche e alle esperienze da non perdere nella
regione, come la visita alle Grotte di Frasassi.
Sul gradino più alto del
podio della classifica stilata dagli esperti di Lonely Planet, solo la Via
della Seta, in Asia Centrale. Poi le Marche sbaragliano tutti: destinazioni come
Tōhoku in Giappone, Maine in Usa; Lord Howe Island in Australia; la provincia
del Guìzhōu in Cina; la provincia di Cadice in Spagna; l’Argentina Nord
Orientale; il Golfo del Quarnaro in Croazia e la Foresta Amazzonica in Brasile.
E queste sono solo le dieci mete entrate in classifica.