I boschi
ed i pascoli che siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una
destinazione diversa da quella preesistente all’incendio, per almeno quindici
anni.
Avv. Aldo Maturo, per
Secondo l’Unione Europea il 95% degli incendi in
Italia è attribuibile all’uomo. A causa dei nostri incendi boschivi, nel 2015
sono spariti 25mila ettari di boschi, diventati 27mila nel 2016. La geografia degli incendi dolosi non risparmia
alcuna regione. Si va tranquillamente dal Lazio alla Sicilia, senza escludere
naturalmente le regioni intermedie, e non si risparmia il nord, con Piemonte e Liguria in testa.