Le
conseguenze dell’inquinamento possono protrarsi a lungo, sono difficilmente
prevedibili e in genere si manifestano dopo un significativo numero di anni,
cosa che rende lo scudo penale dei vertici aziendali il solo modo per tutelarsi
dalla responsabilità per reati a loro non imputabili.Ma che cos'è lo scudo penale?
In
questi giorni si sente molto parlare di immunità penale o di scudo
penale riguardo all’ex Ilva, lo stabilimento di Taranto produttore
di acciaio acquisito dal colosso ArcelorMittal. Ma di cosa si tratta
esattamente? Cerchiamo di fare chiarezza.
La
questione dell’immunità penale riguarda la responsabilità dei manager
aziendali e prevede la protezione legale dalla commissione di eventuali
reati, per questo di parla di “scudo penale”.