Il livello di allerta delle agenzie di antiterrorismo nazionali
in Europa cresce di giorno in giorno. In alcuni Paesi, come nel Regno Unito, è stata diffusa una guida
con alcuni consigli su come comportarsi nel caso in cui si venga coinvolti
in attentati terroristici.
Queste
guide contengono informazioni di carattere pratico che possono servire nei
primi momenti dopo un attentato, per sapere cosa fare in una situazione di
paura e confusione. Qui abbiamo raccolto i consigli contenuti in alcune di
queste guide: ci sono cose piccole e apparentemente banali (togliere la
suoneria del telefonino, per esempio) e altre a cui forse non avevamo pensato.
Fingersi morti, per esempio, non è sempre una buona idea.