Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
mercoledì 31 luglio 2013
SE STEVE JOBS FOSSE NATO A NAPOLI
martedì 23 luglio 2013
domenica 21 luglio 2013
INDULGENZA: COSI' E' SE VI PARE
SICUREZZA DEL PAPA
Nel 2004 è uscito un libro a firma Glauco Benigni “Gli angeli custodi del Papa” che esaminava i problemi antichi e nuovi della sicurezza dei Papi. Per Francesco, assolutamente irrequieto ed imprevedibile, la sua sicurezza diventa sempre più difficile.
Foto Ansa da Repubblica.it |
di Gianni Gennari - Vatican Insider - La Stampa.it - 18.7.2013
(…) la data dell’11 settembre 2001, quella del doppio attentato alle Torri Gemelle e al Pentagono di Washington, ha cambiato tanto in tutto il mondo, ed anche nell’urgenza e nella ricerca del modo giusto per proteggere i Papi. La papamobile con i vetri infrangibili e la sorveglianza accentuata da tanti punti di vista sono stati da allora, e per anni, sotto gli occhi di tutti.
(…)
E arriviamo a Francesco, con la prospettiva immediata del viaggio in Brasile per la GMG (Giornata Mondiale della Gioventù) 2013. Qualche giornale ha già scritto, con un pizzico di tendenziosità, e magari pensando non solo alla sicurezza, che sarà un viaggio “terribile”, ma va aggiunto che trattandosi di Francesco e delle sue scelte già note, la difficoltà per la sicurezza diventa ancora più insormontabile…
lunedì 15 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
FOTOGRAMMI DI MEMORIA
"...Aldo Maturo, testimone di eventi ormai capitoli di storia, nella sua mai dismessa identità telesina ci richiama alla mente, con i suoi fotogrammi di memoria, il legame profondo con le stagioni attraversate nelle strade e nelle tradizioni dei luoghi dove ha trascorso i suoi anni giovanili. L'autore ricostruisce segmenti di vita vissuta, momenti di un divenire personale e collettivo, frammenti territoriali intersecantisi con la storia del paese, guidandoci lungo un percorso esistenziale, incisivo e coinvolgente, segnato da emozioni e da riflessioni non estemporanee. I vecchi e i nuovi concittadini possono scoprire l'anima interna di questi "quadri da esposizione spaziale temporale", cogliendo in essi motivi di conoscenza e ragioni di riflessione."
(dalla Prefazione del Sen. Prof.Antonio Conte)