Roma 28 aprile 2013 ore 11,40 davanti a Palazzo Chigi |
Aldo Maturo - Informazioni, rassegna, articoli, opinioni, racconti, foto, echi di memoria
domenica 28 aprile 2013
sabato 27 aprile 2013
LA PATENTE DI GEPPA
mercoledì 24 aprile 2013
LIBERAZIONE, DI CHE?
Un signore ha scritto a un giornale, scandalizzato dopo aver udito all'uscita da una scuola la seguente conversazione tra ragazzi: "La Prof dice che giovedì non c'è lezione..." "vero, c'è qualcosa tipo...non so...una liberazione...."
Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda cioè l'anniversario della liberazione dal nazifascismo. Dopo il 1943 - in piena guerra mondiale (1939-1945) - l'Italia si ritrovò divisa in due: al nord Benito Mussolini e i Fascisti avevano costituito la Repubblica Sociale Italiana, vicina ai tedeschi e al Nazismo di Hitler, mentre al sud si formò in opposizione il governo Badoglio, in collaborazione con gli Alleati americani e inglesi. Per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani.
lunedì 22 aprile 2013
RODOTA', COSA DICEVA DI GRILLO
"...si scopre che Grillo al Nord dice non diamo la cittadinanza agli immigrati, al Sud che la mafia è meglio del ceto politico, allora vediamo che il tessuto di questi movimenti è estremamente pericoloso"
giovedì 18 aprile 2013
AMARCORD: GRILLO VOLEVA MONTI E MALEDIVA RODOTA'
Gli uomini e le donne le abbiamo, si chiamano Monti, Hack, Sartori. Quali sono i meriti di D’Alema?»
mercoledì 17 aprile 2013
CHIESA: IL DIRITTO E IL ROVESCIO
lunedì 15 aprile 2013
CARCERE : VISITA GUIDATA A UN PIANETA SCONOSCIUTO
Direttore Casa Circondariale Pesaro 1988-1999
domenica 14 aprile 2013
ASPETTANDO L'ESTATE
lunedì 8 aprile 2013
UN AMICO CHIAMATO GIORGIO, 'EL FIOL DEL CIAVATIN
Giorgio Giacinti - (Foto Il Menestrello) |
domenica 7 aprile 2013
LETTERA DI UN PADRE ANZIANO AL FIGLIO
venerdì 5 aprile 2013
ABBIAMO MESSO GLI SVIZZERI IN MUTANDE
Prima ci hanno chiamato topi, ci hanno rappresentato mentre sforacchiamo tutto il loro formaggio ed hanno lanciato una campagna di "derattizzazione" contro gli italiani frontalieri che tutte le mattine attraversano la frontiera per andare a lavorare nella terra del formaggio e del cioccolato.